Working Tip n°5 – Il meglio è nemico del bene – Concretizzare il proprio lavoro e andare “a punti”

Nel Risk Team, riconosciamo l’importanza di fornire un lavoro di alta qualità, ma è altrettanto cruciale evitare di dedicare eccessive risorse e tempo per migliorare un prodotto al di là dei requisiti. Questo suggerimento mira a trovare un equilibrio tra l’obiettivo di eccellenza e la gestione efficiente delle risorse. Ecco come farlo:

Definisci i requisiti chiave: Comprendi appieno i requisiti del progetto o del compito assegnato. Identifica ciò che è essenziale per soddisfare gli obiettivi e focalizza la tua energia su questi aspetti.

Evita l’eccessivo perfezionamento: Riconosci che cercare la perfezione in ogni dettaglio può essere controproducente. Concentrati sulla consegna di un prodotto che sia soddisfacente, funzionale e in linea con gli obiettivi prestabiliti.

Stabilisci le priorità: Assegna priorità alle attività in base all’impatto che avranno sul risultato finale. Dedica più tempo e risorse alle aree critiche e lascia spazio per miglioramenti marginali solo se il tempo lo permette.

Rispetta le scadenze: Rispetta rigorosamente le scadenze. Il tempo è una risorsa limitata, e il perseguire la perfezione può portare a ritardi dannosi per il progetto e il team.

Comunicazione trasparente: Se ritieni che l’eccesso di zelo stia compromettendo la consegna tempestiva, comunica in modo trasparente con il team. La comunicazione aperta può aiutare a trovare soluzioni o a riorientare gli sforzi.

Valuta il rapporto costo-beneficio: Prima di investire ulteriori risorse nel miglioramento di un aspetto specifico, valuta se il guadagno in termini di qualità compensa il tempo e le risorse aggiuntive spese.

Riconosci i successi: Celebrate i successi del team, anche quando si tratta di consegne soddisfacenti, non solo di risultati eccezionali. Riconoscere il lavoro ben fatto è importante per la motivazione e il morale del team.

Questo suggerimento serve a mantenere un equilibrio sano tra il perseguire l’eccellenza e il rispettare le limitazioni di tempo e risorse. Con un’attenta gestione delle priorità e un focus sui risultati, puoi massimizzare l’efficacia e l’efficienza del tuo lavoro senza compromettere la qualità complessiva.

Lascia un commento