Archivi tag: Risk Management

Partecipazione al 7° Forum Nazionale Di Project Management

Il 14 giugno 2024, il Board of Expert di Valore Rischio e Sistemi è stato presente alla 7ª Conferenza Nazionale di Project Management a Roma organizzato dal PMI. Questo evento ha visto la partecipazione di figure di spicco come Mario Nobile, Direttore Generale di AgID, Federico Landini di Stellantis, Attilio Somma di TIM Enterprise e Tiziana Catarci della Sapienza Università di Roma.… Continua a leggere

Risk Register Database System to Aid the Management of Project Risk (Paper)

Il paper “A Risk Register Database System to Aid the Management of Project Risk” è stato pubblicato nel 2002 nell’International Journal of Project Management da Fiona D. Patterson e Kevin Neailey, ricercatori presso il Warwick Manufacturing Group dell’Università di Warwick. Questo lavoro esplora l’implementazione di un sistema di database per il registro dei rischi utilizzato nella gestione dei rischi di progetto, specificamente nel settore dell’automotive.Continua a leggere

Emerging risk – Conceptual definition and a relation to black swan type of events (Paper)

Il Paper intitolato “Emerging risk – Conceptual definition and a relation to black swan type of events“, è stato redatto da R. Flage e T. Aven dell’Università di Stavanger in Norvegia. Pubblicato sulla rivista “Reliability Engineering and System Safety” nel luglio 2015, il documento esplora il concetto di rischio emergente, un argomento di grande interesse nel campo della gestione del rischio.… Continua a leggere

Il Convegno Nazionale AICQ Settore Costruzioni: Innovazione e Sostenibilità per il Futuro

Il Convegno Nazionale AICQ Settore Costruzioni è alle porte e promette di essere un evento di grande rilevanza per il settore delle costruzioni. Quest’anno, il tema centrale sarà “Il Settore delle costruzioni tra presente e futuro. Come il Codice dei contratti pubblici aiuta ad innovare ed a gestire processi sostenibili nella realizzazione delle infrastrutture.Continua a leggere

La Fortuna Non Citofona Mai: Insegnamenti dal Podcast di Luca Bizzarri per il Risk Management e i Sistemi Complessi

Introduzione

Nell’ambito del Risk Management e dei Sistemi Complessi, la componente della fortuna, riveste un ruolo sottovalutato e frequentemente frainteso. Molti tendono a confondere la fortuna con la pura casualità, ignorando che, sebbene quest’ultima sia imprevedibile, la fortuna può essere in qualche modo influenzata dalle nostre azioni e decisioni.… Continua a leggere

La Gestione della Complessità: Una Lezione di Guido Mastrobuono per il Corso di Ingegneria Gestionale

Guido Mastrobuono, membro del Board of Experts, ha recentemente tenuto una lezione al corso di “Gestione dei Progetti” del corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Gestionale presso l’Università La Sapienza, tenuto dal Prof. Fabio Nonino, anch’egli componente del Board of Experts del nostro blog.

Durante la lezione, è stata mostrata con passione la bellezza della gestione dei sistemi complessi ai futuri Ingegneri Gestionali.Continua a leggere

Risk Management al Master di Project Management della Sole 24 Ore Formazione

Guido Mastrobuono, invitato da Vincenzo Arnone (entrambi membri del Board of Experts), ha recentemente tenuto una lezione sul Risk Management alla Sole 24 Ore Formazione, segnando un’occasione di grande valore sia per lui che per i suoi studenti.

Durante il corso, Mastrobuono ha avuto l’opportunità di trasformare la lezione in un vivace scambio di idee.… Continua a leggere

Using a Risk Breakdown Structure in Project Management (Paper)

L’articolo “Using a Risk Breakdown Structure in Project Management”, pubblicato sulla rivista Journal of Facilities Management nel gennaio del 2003, è un contributo significativo di David Hillson nel campo della gestione dei rischi in ambito progettuale. Hillson, consulente e divulgatore sul Risk Management, membro attivo di associazioni professionali quali l’Association for Project Management (APM) nel Regno Unito e il Project Management Institute (PMI) a livello internazionale, è noto per il suo lavoro pionieristico e pratico nella gestione del rischio​​.… Continua a leggere

Extending the risk process to manage opportunities (Paper)

Il paper “Extending the risk process to manage opportunities” è stato scritto da David Hillson e pubblicato nel 2002 sulla rivista International Journal of Project Management.

L’autore è uno dei più grandi esperti e divulgatori del Risk Management e Project Risk Management.

Contenuto del Paper

Il paper affronta il concetto tradizionale di rischio come qualcosa di negativo e dannoso, ma sottolinea l’importanza di considerare anche gli “upside risks” o opportunità, cioè le incertezze che potrebbero avere un effetto positivo sul raggiungimento degli obiettivi.… Continua a leggere

Project Risk Management al Master Executive in Business Project Management del Politecnico di Torino

Quest’oggi vi riportiamo le parole di Guido Mastrobuono riguardo le lezioni che ha tenuto il 15 marzo 2024 al Master Executive in Business Project Management del Politecnico di Torino.

Le parole riguardo la lezione

“Ieri ho avuto l’opportunità di condividere le mie conoscenze e la mia passione per il Risk Management con gli studenti e i professionisti al Politecnico di Torino.… Continua a leggere