Archivi tag: ISO

Oltre la Conformità: Creare Valore con il Risk Management e la Sostenibilità (ISO/UNDP PAS 53002:2024)

In un mondo caratterizzato da una crescente complessità e interconnessione, il Risk Management svolge un ruolo fondamentale per implementare efficacemente la ISO/UNDP PAS 53002:2024, poiché il contesto in cui operano le organizzazioni è caratterizzato da un crescente livello di incertezza, a causa di fattori ambientali, sociali e normativi in continuo mutamento.… Continua a leggere

Integrare la Sostenibilità: La Norma ISO/UNDP PAS 53002:2024 come Strumento per il Raggiungimento degli SDGs

Nel contesto odierno, caratterizzato da una crescente complessità sociale, ambientale e tecnologica, le organizzazioni sono chiamate a ripensare il loro ruolo nell’affrontare le sfide globali, tra cui il cambiamento climatico, la disuguaglianza sociale e la sostenibilità economica. Queste richiedono un approccio innovativo e sistemico che coinvolga non solo il settore pubblico, ma anche quello privato e la società civile.… Continua a leggere

Cos’è il Rischio (Lez. 1)

Benvenuti alla prima lezione del Percorso Formativo “Introduzione al Rischio”. In questa prima lezione tratteremo il concetto di rischio andando ad analizzare le diverse definizioni proposte da libri e norme tecniche.

Cos’è il rischio

Il rischio è presente nella quotidianità delle persone, ma il significato reale della parola è molto complesso e più profondo di quanto si possa percepire.… Continua a leggere

Il Valore entra nella nuova ISO 9000

Entro la fine del 2015, ci si aspetta l’uscita di una nuova revisione della norma ISO 9000 che, se sarà uguale alle bozze circolate, dovrebbe riportare una definizione di qualità alquanto  più onerosa.

“Le organizzazioni focalizzate sulla qualità abbracciano una cultura che ispira e genera comportamenti, attitudini, azioni e processi mirati alla produzione di valore attraverso il rispetto dei requisiti delle parti interessate (clienti, fornitori, collettività etc.).Continua a leggere