Archivi tag: Intelligenza Artificiale

Ingegneri e l’intelligenza artificiale: come navigare nel futuro del lavoro

L’intelligenza artificiale (IA) sta rivoluzionando il modo in cui lavoriamo e interagiamo con il mondo. In particolare, i professionisti dell’ingegneria devono adattarsi a queste nuove tecnologie per rimanere competitivi e offrire servizi di alta qualità ai loro clienti.

In questo articolo, esploreremo come l’IA sta influenzando il futuro del lavoro per gli ingegneri e come possono sfruttare al meglio le opportunità offerte da queste tecnologie.Continua a leggere

Il processo di Risk Identification con l’Intelligenza Artificiale: il caso Italferr – Tesi di Michele Cardone

Questa tesi è stata elaborata per verificare se il processo di Identificazione Automatizzata di Italferr è adatto ad essere il riferimento per creare uno strumento di Identificazione servendosi dell’Intelligenza Artificiale.

Per raggiungere questo obiettivo, coincidente con l’obiettivo di implementazione dell’IA nei processi di Project Risk Management di Italferr sono stati creati degli indici di valutazione di qualità ed efficienza dell’identificazione automatizza di Italferr che  hanno lo scopo ultimo di essere applicati alle identificazioni dell’Intelligenza Artificiale per valutarne la qualità.… Continua a leggere

Laurea di Michele Cardone

Un altro giorno di festa per il #Risk Team di Italferr S.p.A..

Anche Michele Cardone, ha discusso la sua tesi sull’applicazione dell’#IntelligenzaArtificiale nell’ambito del #RiskManagement (relatore Prof. Fabio Nonino).

Colpiti dal suo intuito brillante, non avevamo nemmeno aspettato che si laureasse e, per questo motivo, Michele è già un collega ed un membro del Risk Team di Italferr S.p.A.Continua a leggere

Le potenzialità di un’Intelligenza Artificiale di tipo LLM nella fase di identificazione dei rischi – Tesi di Flavia Milazzo

La tesi è stata preparata per far comprendere l’importanza del Project Risk Management, e più in generale della gestione del rischio, e per proporre una spinta all’utilizzo di nuove tecniche che integrino gli sviluppi attuali di Machine Learning e più in generale di Natural Language Processing, e cioè tecniche che permettono di utilizzare un linguaggio naturale per interrogare Intelligenze Artificiali.… Continua a leggere