Archivi tag: Fragilità

Fragilità all’imprevisto ed opportunità derivanti: quando gli oggetti si rompono, rimangono tanti spazi vuoti

La fragilità all’imprevisto è l’incapacità di trarre giovamento, limitare i danni, ed, in ultima istanza, sopravvivere ad eventi imprevisti.

Dato che gli imprevisti sono inevitabili, la fragilità all’imprevisto è una caratteristica fondamentale di qualsivoglia sistema biologico, sociale, organizzativo o tecnologico che ne sancisce la sopravvivenza nel tempo.

Di conseguenza, la selezione naturale tende a sopprimere i sistemi più fragili ed a far prosperare i meno fragili.… Continua a leggere

Antifragile: una rivoluzione nel concetto di Rischio (e di Destino)

Il futuro incerto è ancora da venire, con tutta la sua possibile varietà, e possiamo chiamare felice solo colui cui la divinità abbia garantito felicità continua fino alla fine.

Nella recensione che segue, vi parlerò di un saggio intitolato  “Antifragile – Prosperare nel disordine” e di come esso ha rivoluzionato le logiche di Risk Management su cui si basa il mio lavoro.… Continua a leggere