SupeRISKazzola

GIOVINE ESPERTO 1: Tarapìa tapiòco! A valle di un assessment qualitativo, oppure semi quantitativo , o scherziamo?

IO: Prego?

GIOVINE ESPERTO 1: No, mi permetta. No, io… scusi, l’identificazione la forniamo noi senza bisogno di interviste. Come se fosse una analisi di contesto valutata anche per lei soltanto in due, con una matrice sei per sei oppure in quattro per quattro anche scribài con cofandina? Come assicurazione, per esempio.

IO: Ma che assicurazione, mi faccia il piacere! Vi è stato chiesto di esplicitare la metodologia con cui avete fatto questa analisi di rischio!

GIOVINE ESPERTO 1: No, aspetti, mi porga la norma ISO 31000, oppure la 31010 se vuole essere più specifico; ecco, prenda il COSO e lo alzi così… guardi, guardi, guardi. Lo vede il profilo di rischio? Lo vede che stuzzica? Che prematura anche? Ma allora io le potrei dire, anche con il rispetto per l’autorità, che anche soltanto le due cose come benchmarking, capisce? D’altronde se fanno tutti così.

IO: Benchmarking? Basta così! Ma chi vi ha fatto entrare nell’albo fornitori?

MENO GIOVINE ESPERTO 2 NONCHE’ SENIOR PARTNER E VICE PRESIDNT DI QUALCHECOSA: No, no, no, attenzione! Noo! Pàstene subappaltate secondo l’articolo 12, abbia pazienza, sennò esperienza multinazionale, per due, anche un pochino software proprietario…

GIOVINE ESPERTO 1: …senza contare che la database deriva da dati internazionali.

MENO GIOVINE ESPERTO 2 NONCHE’ SENIOR PARTNER E VICE PRESIDNT DI QUALCHECOSA: complessità, non complicazione …appunto…

Ed io che penso che ho scelto l’anno sbagliato per smettere di fumare… e per smettere di bere… e per smettere di uccidere la gente.

E non ho nessunissima voglia di fare la parte del bischero.

Lascia un commento