E’ stato appena pubblicato un nuovo articolo, scritto in collaborazione da Guido Mastrobuono ed Alessandro Saullo. Questa pubblicazione, disponibile anche sul blog del PMI Central Italy, offre una prospettiva approfondita e unica sul tema del rischio nel Project Risk Management.
Panoramica dell’Articolo
Il rischio è un elemento inevitabile e significativo in ogni progetto. Nell’articolo, discutiamo come identificare, analizzare e gestire efficacemente i rischi, basandoci sulla nostra vasta esperienza nel settore dell’ingegneria. Esaminiamo i vari aspetti del rischio e forniamo insight preziosi su come possono essere mitigati per garantire il successo di un progetto.
Collaborazioni di Valore
Desideriamo esprimere il nostro profondo apprezzamento per il supporto e la collaborazione offerti dal PMI Central Italy, in particolare a Romina Mandolini e Fernando Pernarella. La loro expertise e dedizione hanno reso possibile questo articolo, arricchendo il suo contenuto e la sua portata.
Perché Leggere Questo Articolo?
Questo articolo è essenziale per chiunque sia coinvolto nella gestione dei progetti e desideri approfondire la propria comprensione del risk management. Che siate esperti del settore o nuovi nel campo, troverete in questa lettura spunti di riflessione e strategie applicabili.
Leggete l’articolo completo qui: https://www.pmi-centralitaly.org/2023/11/21/cosa-e-il-rischio-nel-project-risk-management/
Attendiamo con interesse i vostri pensieri e commenti sul nostro articolo. La vostra interazione è preziosa per noi e contribuisce a una comunità di apprendimento e di crescita continua.

La relazione tra rischi (in particolare minacce), incertezza e costi è di tipo lineare? All’aumentare dei rischi, aumenta l’incertezza e di conseguenza i costi di gestione?