Questi moduli sono concepiti per fornire una solida comprensione dei concetti fondamentali del Risk Management. Sono ideali per chi è nuovo nel campo o per coloro che desiderano rafforzare le loro conoscenze di base. Questi moduli coprono argomenti come i principi generali del Risk Management, l’introduzione all’Enterprise Risk Management (ERM), i fondamenti del Project Risk Management, e altri concetti chiave. Sono essenziali per costruire una base su cui gli utenti possono poi sviluppare ulteriormente la propria comprensione e specializzazione.
- Introduzione al Risk Management: Concetti fondamentali, storia, importanza nel contesto aziendale e industriale.
- Principi di Enterprise Risk Management (ERM): Introduzione alle strategie, processi e benefici dell’ERM.
- Fondamenti del Project Risk Management(PRM): Comprendere i rischi specifici del progetto, tecniche di identificazione e valutazione.
- Fondamenti di gestione dei Sistemi complessi.
- Fondamenti di Value Engineering.
- Nozioni di base utili all’utilizzo dell’Intelligenza Artificiale.
Introduzione al Risk Management: Concetti fondamentali, storia, importanza nel contesto aziendale e industriale.
Un modulo completo che introduce i partecipanti ai concetti chiave del Risk Management, alla sua evoluzione storica e al ruolo cruciale che gioca nell’ambito aziendale e industriale. Esplora come il Risk Management contribuisca alla stabilità e al successo di un’organizzazione.
Principi di Enterprise Risk Management (ERM): Introduzione alle strategie, processi e benefici dell’ERM.
Questo modulo fornisce una panoramica dettagliata dell’ERM, illustrando le sue strategie fondamentali, i processi e i vantaggi. Include un esame delle pratiche migliori per l’identificazione, valutazione, mitigazione e monitoraggio dei rischi a livello aziendale.
Fondamenti del Project Risk Management (PRM): Comprendere i rischi specifici del progetto, tecniche di identificazione e valutazione.
Un approfondimento sui rischi associati alla gestione dei progetti, questo modulo insegna come identificare, valutare e mitigare i rischi specifici del progetto. Include tecniche e strumenti per la gestione proattiva dei rischi durante il ciclo di vita del progetto.
Fondamenti di gestione dei Sistemi complessi.
Questo modulo esplora le strategie e i metodi per gestire efficacemente sistemi complessi. Copre i principi della teoria dei sistemi, la modellazione e l’analisi dei sistemi complessi, e come queste conoscenze possono essere applicate nella pratica per migliorare la gestione dei rischi e la presa di decisioni.
Fondamenti di Value Engineering.
Introduce i concetti chiave dell’ingegneria del valore, una metodologia finalizzata a ottimizzare i costi, migliorare la funzionalità e aumentare il valore di prodotti, progetti o processi. Il modulo si concentra su tecniche per identificare e rimuovere costi inutili, migliorando al contempo la qualità e le prestazioni.
Nozioni di base utili all’utilizzo dell’Intelligenza Artificiale.
Fornisce una panoramica delle basi dell’intelligenza artificiale (AI), compresi i suoi concetti fondamentali, applicazioni e impatto sul Risk Management. Questo modulo si focalizza sull’integrazione dell’AI nelle pratiche di Risk Management, evidenziando come può migliorare l’analisi dei rischi e la presa di decisioni.