Il Valore entra nella nuova ISO 9000

Entro la fine del 2015, ci si aspetta l’uscita di una nuova revisione della norma ISO 9000 che, se sarà uguale alle bozze circolate, dovrebbe riportare una definizione di qualità alquanto  più onerosa.

“Le organizzazioni focalizzate sulla qualità abbracciano una cultura che ispira e genera comportamenti, attitudini, azioni e processi mirati alla produzione di valore attraverso il rispetto dei requisiti delle parti interessate (clienti, fornitori, collettività etc.).

La qualità dei prodotti e dei servizi di una organizzazione non è determinata solo dall’abilità di soddisfare un particolare cliente ma anche dall’impatto aspettato o inaspettato sulle altre parti interessate.

La qualità dei prodotti e dei servizi non include solo la loro funzione prevista, ma anche il valore percepito ed il beneficio sul cliente.”
(ISO/DIS 9000:2014 – 2.1 Fundamental Concepts – 2.1.1 Quality)

L’obbiettivo di “consegnare VALORE per mezzo di un rispetto dei requisiti” è molto più ambizioso del semplice rispetto delle richieste del cliente in quanto implica una comprensione delle reali necessità del cliente nonché di tutte le realtà umane che lo circondano (definite nella norma con l’espressione “interested parties”).

In ogni caso, la creazione di “valore” potrebbe diventare l’obiettivo principale di ogni processo produttivo ed, in quel caso, molti manager potrebbero rendersi conto delle difficoltà di concepire, dominare e, soprattutto, misurare il valore generato dalla loro attività.

Riferimenti

  • Draft International Standard ISO/DIS 9000:2014, intitolato “Quality management systems — Fundamentals and vocabulary”, preparato per la votazione iniziata il 10/06/2014 e finita il 10/09/2014.

Lascia un commento