Il processo di Risk Identification con l’Intelligenza Artificiale: il caso Italferr – Tesi di Michele Cardone

Questa tesi è stata elaborata per verificare se il processo di Identificazione Automatizzata di Italferr è adatto ad essere il riferimento per creare uno strumento di Identificazione servendosi dell’Intelligenza Artificiale.

Per raggiungere questo obiettivo, coincidente con l’obiettivo di implementazione dell’IA nei processi di Project Risk Management di Italferr sono stati creati degli indici di valutazione di qualità ed efficienza dell’identificazione automatizza di Italferr che  hanno lo scopo ultimo di essere applicati alle identificazioni dell’Intelligenza Artificiale per valutarne la qualità.

Sono stati fatti dei test sulla capacità dell’Intelligenza Artificiale di comprendere relazioni e associazioni tra rischi e vulnerabilità (concetto centrale dello studio) e sulla base dei risultati si dimostra come l’obiettivo di implementazione dell’IA nei processi di identificazione sia effettivamente raggiungibile.

La tesi vuole essere un passo in avanti verso l’espansione della gestione del rischio di Italferr in nuovi settori, ad oggi, ancora ignoti.

2022-2023 Tesi Michele Cardone

Lascia un commento