Collaborazione e Innovazione: Preparando il Terreno per il Futuro

In alcuni momenti di quieta riflessione, è impossibile non riconoscere e apprezzare la fortuna e l’onore che derivano dall’interazione con colleghi di così grande spessore intellettuale e generosità. Oggi si manifesta come uno di quei momenti pregni di gratitudine e ammirazione, in cui il sentimento di apprezzamento si fa più intenso e tangibile. Negli ultimi 5 anni, ho avuto il privilegio di collaborare con alcuni amici ed esperti nel campo del Risk Management, della Creazione di Valore e della Gestione dei Sistemi complessi. Questi professionisti hanno accettato di unirsi a me in un’impresa ambiziosa: quella di diffondere e consolidare la cultura del rischio e del valore in un contesto complesso e in rapida evoluzione. Mentre procedevo nella compilazione dei profili sulla pagina “Perchè questo sito?“, non ho potuto fare a meno di notare il livello di esperienza e competenza che ciascuno di loro porta al tavolo. È un vero onore poter contare su individui del calibro di Fabio Nonino, Valeria Lazzaroli, Vincenzo Arnone, Gennaro Bacile di Castiglione, Valerio Teta, Pietro Fedele e Carmine Paragano. La loro immediata e entusiastica risposta al mio invito riflette non solo il loro impegno professionale ma anche un sincero desiderio di contribuire e fare la differenza. È importante anche riconoscere coloro che, pur interessati, hanno risposto con una promessa di futuro impegno, ricordandoci che il tempo per riposo e riflessione è vitale. “Sono in vacanza, ci vediamo al mio ritorno e ne parliamo,” è una risposta che valorizza l’equilibrio tra la dedizione professionale e il benessere personale, un aspetto fondamentale per il successo sostenibile in qualsiasi ambito. Con la promessa del 2024 di essere un anno di significative realizzazioni, ci prepariamo a fare grandi cose insieme. La strada davanti è illuminata dall’entusiasmo e dalla competenza di un gruppo eccezionale di individui, uniti dall’obiettivo comune di elevare e diffondere la conoscenza e le pratiche nel campo del Risk Management. Mentre l’anno si avvicina alla sua conclusione, estendo i miei più sinceri auguri di buone vacanze a tutti, ricordando che ogni momento di pausa è anche un momento di rinnovamento e ispirazione per le sfide e le opportunità che ci attendono. Ringraziando ancora una volta tutti coloro che hanno risposto con entusiasmo e anticipazione, mi impegno a proseguire questo viaggio con dedizione, curiosità e una costante ricerca dell’eccellenza nel nostro campo. Buone vacanze, e ci vediamo nel 2024 per continuare a costruire, insieme, un futuro più informato e resiliente. Buon Natale Guido Mastrobuono

Post Scriptum

Ecco chi ha già accettato di offrire le basi di conoscenza ed esperienza da cui spiccherà questo sito

Lascia un commento