Archivi tag: Value Engineering

Laurea di Irene Ionata

È bello partecipare ai momento importanti di coloro che abbiamo attorno!

Oggi si è laureata Irene Ionata, uno splendido Ingegnere Gestionale che ha effettuato il tirocinio con noi.

Ha discusso la sua tesi sull’applicazione del Value Engineering a supporto dei processi gestionali e decisionali, un lavoro che si è reso utile per il Risk Office e che ci permetterà di rendere più efficiente, efficace ed armonico il funzionamento della Risk Academy.… Continua a leggere

Creare valore per un’azienda: il ruolo dello studente tirocinante (considerazioni del tirocinante Francesco)

Il lavoro prodotto dal tirocinante non rispecchia necessariamente le convinzioni del Risk Team o della Redazione del Sito ma rappresenta il risultato del suo lavoro di ricerca.

Viene qui pubblicato affinché i futuri colleghi possano confrontarsi con lui e contribuire al suo lavoro tramite opportuni suggerimenti e commenti.


Uno dei fondamenti su cui si è basato il rapporto con Italferr, fin dal primo giorno, è stato il reciproco accordo che, la collaborazione ai fini della tesi, dovrà creare valore per entrambe le parti.… Continua a leggere

Ingegneri e l’intelligenza artificiale: come navigare nel futuro del lavoro

L’intelligenza artificiale (IA) sta rivoluzionando il modo in cui lavoriamo e interagiamo con il mondo. In particolare, i professionisti dell’ingegneria devono adattarsi a queste nuove tecnologie per rimanere competitivi e offrire servizi di alta qualità ai loro clienti.

In questo articolo, esploreremo come l’IA sta influenzando il futuro del lavoro per gli ingegneri e come possono sfruttare al meglio le opportunità offerte da queste tecnologie.Continua a leggere

Commissionare ingegneria ai tempi della crisi: Value Engineering e Validazione come necessità imprescindibile

Le convinzioni di alcuni manager che affermano che “i tempi della crisi” siano favorevoli a chi si trova costretto ad assegnare attività di ingegneria a società esterne potrebbero non essere suffragate dai fatti.

Infatti l’esperienza da me maturata suggerisce decisamente il contrario.

Esiste però una soluzione.

Quali sono le società che vincono gli appalti?Continua a leggere

Pillole di Value Engineering: Cosa è il VE?

di Guido Mastrobuono e Francesca Mancini

Cosa è il Value Engineering?

Il Value Engineering (indicato nel seguito anche con l’acronimo VE) è una metodologia di ottimizzazione applicabile a progetti, a prodotti ed a processi industriali, amministrativi e gestionali.

In Italia, il Value Engineering viene chiamato anche Analisi del Valore.

Personalmente, noi l’abbiamo applicata a progetti infrastrutturali ma le tecniche messe a punto sono applicabili a qualunque complesso di strumenti, meccanismi o elementi strutturali destinato a fini tecnici opportunamente definiti (in altre parole, il VE è applicabile a qualunque “sistema”).… Continua a leggere