Archivi tag: Intelligenza Artificiale

Podcast: “L’AI Rimpicciolisce le Startup”

Scopri l’Episodio 96 del Podcast Black Box: Startup e AI

Nel mondo in continua evoluzione del venture capital, le startup stanno giocando un ruolo sempre più cruciale, portando innovazione e nuove sfide per il futuro dell’industria. Se sei interessato a esplorare questo tema da una prospettiva più approfondita, l’episodio 96 del podcast Black Box di Chora Media è una risorsa molto utile.… Continua a leggere

Metaverso e Metafisica: Esplorazioni con Padre Paolo Benanti – Il Metaverso come realtà alternativa

Questo è il terzo e conclusivo articolo della serie che copre la conferenza intitolata “Metaverso e Metafisica. La trascendenza nell’era digitale” di Paolo Benanti.

Per leggere le prime due parti clicca qui.

La conferenza è accessibile al seguente link.

Il Metaverso come realtà alternativa

Il Metaverso, ancora in fase di sviluppo, sarà soggetto a regolamentazione nei prossimi tempi, anche se ora fa notizia per la vendita di terreni virtuali su piattaforme come The Sandbox.… Continua a leggere

La professione del Project Manager: competenze, responsabilità e nuovi approcci

Lo scorso venerdì 12 aprile Guido Mastrobuono del Board of Experts ha partecipato come Speaker ad una lezione della 24ORE Business School. Di seguito vi riportiamo un breve articolo che racconta l’esperienza.


Nell’odierna realtà aziendale, caratterizzata da complessità crescente e continua innovazione, il ruolo del Project Manager assume una rilevanza cruciale.… Continua a leggere

Metaverso e Metafisica: Esplorazioni con Padre Paolo Benanti – Dal concetto di “Informazione” al Mondo Digitale

Questo è il secondo articolo della serie che copre la conferenza intitolata “Metaverso e Metafisica. La trascendenza nell’era digitale” di Paolo Benanti.

La conferenza è accessibile al seguente link.

Per leggere la seconda parte clicca qui.

Dal concetto di “informazione” al mondo digitale

C’è sempre stata tensione tra la metafisica e le nuove tecnologie, con l’avvento del Metaverso torna ad essere un tema centrale nella riflessione contemporanea.… Continua a leggere

Metaverso e Metafisica: Esplorazioni con Padre Paolo Benanti – Introduzione

Padre Paolo Benanti è una figura di riferimento nel dibattito contemporaneo riguardante l’etica delle tecnologie e l’intelligenza artificiale. Nato a Roma, ha intrapreso un percorso che lo ha portato a diventare un frate francescano e un sacerdote, oltre che un accademico di rilievo. La formazione teologica presso l’Istituto Teologico di Assisi e la Pontificia Università Gregoriana gli ha permesso di approfondire temi come la morale sessuale, la bioetica, la neuroetica e l’etica delle tecnologie.… Continua a leggere

Recensione: Geopolitica dell’Infosfera

Quest’oggi vi proponiamo la recensione di Guido Mastrobuono del Board of Experts al libro “Geopolitica dell’Infosfera”. Fateci sapere cosa ne pensate nei commenti!

Ho avuto l’onore di ricevere una copia del libro “Geopolitica dell’Infosfera” direttamente dal Dott. Fabio Vanorio, che desiderava alcuni commenti per arricchire la nuova edizione in via di elaborazione.… Continua a leggere

Partecipazione e Conoscenza: La Sinergia tra Board of Experts e Redazione a Beneficio dei Lettori

La creazione del Board of Experts di www.valorerischioesistemi.it segna un passo avanti significativo per il sito e la sua comunità. Questo gruppo è composto da figure di spicco nei loro rispettivi campi, tra cui Professori Universitari, Responsabili di Enti di Formazione, e Autori di Libri, tutti impegnati in settori chiave come il Risk Management, Value Engineering, Sistemi Complessi e Intelligenza Artificiale.… Continua a leggere

Navigare nell’Era dell’Intelligenza Artificiale: Sfide e Strategie per un Efficace Risk Management

Introduzione: L’avvento dell’intelligenza artificiale (IA) generativa, come evidenziato dalla rivoluzionaria GPT, ha inaugurato una nuova era nel panorama tecnologico. Questa evoluzione porta con sé sfide significative in termini di risk management, richiedendo un approccio olistico e multidisciplinare per navigare in un territorio inesplorato e dinamico.

1. L’Impatto dell’Intelligenza Artificiale Generativa: L’IA generativa ha il potenziale di trasformare radicalmente settori come la creazione di contenuti, l’assistenza clienti e l’analisi dei dati.… Continua a leggere

Considerazioni del tirocinante Francesco: le difficoltà della ricerca

Con il passare del tempo, trascorso perlopiù nello sviluppo di tracce utili alla formazione personale, è parsa sempre più chiara l’importanza della ricerca di materiale utile su cui basare l’analisi.

Essendo ancora uno studente ed interfacciandomi per la prima volta con il sistema tracce (sistema documentale utilizzato nello studio teorico e pratico), la maggiore difficoltà incontrata sin dal principio è proprio quella della ricerca di materiale inerente all’argomento da approfondire.… Continua a leggere

Una introduzione all’apprendimento statistico: un libro da scaricare… e studiare

Siamo stati informati  che è stata pubblicata una versione Python di “An Introduction to Statistical Learning”, uno dei migliori libri introduttivi all’apprendimento statistico.

Il libro è stato rilasciato questa estate ed è disponibile gratuitamente all’indirizzo https://www.statlearning.com/.

Il libro è stato scritto per coloro che desiderano comprendere i dati e le tecniche di apprendimento automatico.Continua a leggere