Aria di collaborazione sana che aiuta tutti – considerazioni del tirocinante Alfonso

Sto spostando la mia attenzione sull’innovazione provando a capire la connessione intrinseca che sussiste tra questi due grandi mondi.

Inoltre, mi sto accorgendo come tutto, e intendo letteralmente tutto sia connesso.

Inizio a confrontarmi con i ragazzi che hanno scelto di intraprendere il mio stesso percorso, così da poter crescere insieme e capire dove migliorare.

Questa è stata una settimana particolare anche perché abbiamo avviato diverse conversazioni sul sito https://www.valorerischioesistemi.it/ , sito interessante per tutti i suoi contenuti (ancora in fase embrionale ma già con contenuto importanti), i commenti per comprendere meglio di cosa si parla e molto altro.

Nel frattempo, la mia ricerca su come migliorare il processo di valutazione di una qualunque innovazione continua, cercando metodi che (spero) si possano applicare, approfondendo normative, e chiedendo consigli a chi ne sa più di me.

L’ultimo aspetto sul quale vorrei soffermarmi e spendere due parole è l’intesa, e il legame che si sta creando e che percepisco.

Come detto fin dal l’inizio “qui si che si respira aria di collaborazione, quella sana, utile a tutti”.

Coordialmente

Alfonso

Un pensiero su “Aria di collaborazione sana che aiuta tutti – considerazioni del tirocinante Alfonso

  1. Alfonso Tummolo Autore articolo

    In questo pensiero ho voluto esprimere come il concetto di rischio non è fine a se stesso ma ha profonde radici in molti, se non tutti, i campi possibili ed immaginabili. Spero sia utile a tutti colori che s’interessano di questa affascinante materia. “Non fermatevi al solo concetto di rischio ma approfondite ogni strada possibile”

Lascia un commento