Riflessioni del tirocinante Alfonso

Questa settimana ho approfondito il rischio nell’innovazione.

Argomento alquanto interessante ed attuale (anche se in realtà lo è sempre).

Ho partecipato ad una riunione, ormai inizio a capire quanto siano importanti tali riunioni per apprendere da gente che ne sa più di me, per sentire i diversi punti di vista, per comprendere quando è più opportuno intervenire e quando no… insomma anche queste fanno parte della crescita personale.

A valle della riunione, quindi, ho spostato il mio focus sull’innovazione non tralasciando i rischi ovviamente.

Andando alla ricerca di testi interessanti e normative che parlassero appunto d’innovazione.

Vedendo un po’ su diversi siti, leggendo diversi paper e altro ho scoperto che in realtà l’interesse all’innovazione (almeno da un punto di vista teorico) ha meno di 100 anni…sorprendente visto che s’innova praticamente da tutta la vita.

Ho anche scoperto che il mondo intero è interessato all’innovazione, non a caso enti internazionali, europei e italiani hanno introdotto normative dedicate a tale argomento.

In ultima analisi, proprio perché, tale argomento è interessante ho iniziato una conversazione sul sito https://www.valorerischioesistemi.it/ per cercare di rispondere ad alcune domande.

Lascia un commento