Il Dr. David Hillson, conosciuto anche come il Risk Doctor, ci propone una playlist disponibile su Youtube.
Nelle “100 Risk Questions”, vengono poste 100 domande legate al rischio al Dr David Hillson, uno dei maggiori esperti del Risk Management.
Uno degli aspetti più interessanti riguarda il suo modo di argomentare, semplice ma accurato. Il motto dello stesso podcast è:
“Comprendere profondamente in modo da poter spiegare in modo semplice”.
Il podcast “100 Risk Questions” affronta tutti i concetti principali inerenti al rischio, ed è suddiviso in sei parti che rispondono alle seguenti domande:
- “Cosa si sta cercando di fare?” domanda essenziale per comprendere definizioni di rischio, obiettivo, ambito, contesto e ambiente;
- “Cosa potrebbe influenzarci?” importante poiché permette di capire cosa in futuro, potrebbe impedirci di raggiungere gli obiettivi fissati, cioè l’identificazione dei rischi;
- “Quali tra gli eventi identificati potrebbero non interessarci?” utile al fine di comprendere cosa interessi veramente e cosa no, riguarda la valutazione e analisi del rischio;
- “Come dovremmo agire in base ai rischi individuati?” ovvero le risposte al rischio;
- “Ha funzionato il piano di risposta attuato?” riguarda il controllo e monitoraggio;
- “Domandarsi cos’ha cambiato i progetti, business ecc…” applicando il miglioramento continuo.
Molti elementi spiccano a favore di questo podcast, considerando in primis la struttura stessa dei video: pillole di durata media di 5 minuti durante le quali Hillson risponde a domande specifiche sul rischio, in modo chiaro e coinvolgente.
Si può usufruire della playlist rispettando l’ordine dei video, infatti il livello di complessità e approfondimento delle spiegazioni aumenta progressivamente.
Un ultimo punto a favore del podcast è la possibilità di sfruttare la playlist ogni qualvolta si ha un dubbio specifico su un qualsiasi aspetto del Risk Management.
Si potrà così ricevere una risposta precisa e in poco tempo, evitando di perderne in ricerche o in ascolti di lunghi podcast.
Se si hanno domande, è molto probabile che il Risk Doctor abbia già risposto ad esse in uno di questi video.
Consigliato vivamente per tutti coloro che stanno approcciando da poco al rischio, ma utile anche agli esperti di settore.
Link alla Playlist

Ho trovato questa playlist molto interessante soprattutto all’inizio del tirocinio quando partivo da zero in ambito risk, ma devo dire che anche con il passare del tempo rimane utile per qualsiasi dubbio e dà ottimi spunti per continuare il lavoro di ricerca.