Due importanti occasioni di divulgazione della cultura del PRM

Vi scrivo per condividere con voi la mia passione per il Project Risk Management, una disciplina fondamentale per la gestione efficace ed efficiente dei progetti. Questa settimana sarò molto impegnato in due attività formative che mi rendono orgoglioso e felice.

Oggi: Corso Project Management UNI11648

Oggi (5 febbraio 2024), dalle 14 alle 16, terrò una lezione di due ore sul Project Risk Management nell’ambito del corso Project Management UNI11648, organizzato dal collegio degli ingegneri ferroviari italiani (CIFI). Il corso è rivolto ai professionisti che vogliono acquisire le competenze necessarie per la gestione dei progetti ferroviari, secondo gli standard internazionali. Il mio intervento si concentrerà sui principi, le tecniche e gli strumenti per l’identificazione, l’analisi, la valutazione e il trattamento dei rischi di progetto, con esempi e casi pratici tratti dal settore ferroviario.

Domani: Corso ai RUP della Difesa

Domani (6 febbraio 2024), in qualità di docente della Sapienza, erogherò un corso di 8 ore ai responsabili unici del procedimento (RUP) della Difesa. Il corso fa parte di un percorso formativo volto a rafforzare le capacità dei RUP nella gestione dei progetti pubblici, in linea con le normative vigenti. Il mio corso si focalizzerà sul Project Risk Management, illustrando le metodologie, le best practice e le linee guida per la gestione dei rischi nei progetti della Difesa, con particolare attenzione ai rischi di corruzione, di infiltrazione mafiosa e di terrorismo.

Sono entusiasta di poter contribuire alla diffusione della cultura per il Project Risk Management, una materia che ritengo essenziale per il successo dei progetti in qualsiasi ambito. Inoltre, ritengo un mio dovere civico rafforzare il mio Paese diffondendo tecniche fondamentali per il successo di tutte le attività economiche che lo mantengono prospero e competitivo. Sono convinto che la gestione dei rischi sia uno strumento indispensabile per prevenire e contrastare le minacce alla sicurezza e alla legalità che mettono a repentaglio il benessere della nostra società.

Vi terrò aggiornati sui risultati delle mie attività formative e spero di potervi coinvolgere in future iniziative. Un saluto a tutti!

Lascia un commento