Storia del Paper e Informazioni sugli Autori
Il paper “Delphi Method” esplora il metodo Delphi, un processo strutturato per ottenere giudizi di gruppo in modo sistematico. Questo lavoro è stato redatto da Megan M. Crawford dell’Università di Edimburgo e George Wright dell’Università di Strathclyde, due studiosi con un ricco background nella ricerca e nelle pubblicazioni accademiche.
Contestualizzazione del Paper
Il metodo Delphi è stato sviluppato originariamente per progetti di ricerca della difesa militare dalla RAND Corporation. È noto per la sua efficacia nel facilitare la comunicazione di gruppo strutturata, specialmente in situazioni dove il confronto diretto non è possibile a causa di differenze temporali, geografiche o di personalità. Questo metodo è utilizzato per aggregare opinioni di esperti su problemi complessi, iniziative costose e risultati incerti, sfruttando la premessa che “più menti sono meglio di una”.
Presentazione e Spiegazione dei Concetti
- Struttura del Metodo Delphi: Consiste nel raccogliere risposte anonime a una serie di domande, creare un aggregato di queste risposte e poi fornire un feedback ai partecipanti. Gli individui possono quindi rivedere le loro risposte o mantenere quelle originali. Questo processo iterativo e controllato continua fino al raggiungimento di un punto di arresto prestabilito, come un consenso o la stabilità dei risultati.
- Applicazioni del Metodo Delphi: Inizialmente usato per previsioni giudiziali, il metodo è stato adattato per vari usi, come il Delphi per le politiche, il Delphi spaziale e il Delphi in tempo reale. Queste modifiche mirano a rendere il metodo più adatto a specifiche esigenze di gruppo.
- Benefici del Metodo Delphi: Il metodo permette di ottenere previsioni più accurate rispetto a quelle di gruppi non strutturati. Favorisce il cambiamento di opinione tra i partecipanti meno decisi e la stabilità di opinione tra coloro che sono più sicuri delle loro valutazioni.
Citazioni di Maggiore Interesse e Utilità
Una parte fondamentale del paper è l’analisi di come il metodo Delphi facilita la raccolta di opinioni esperte in situazioni complesse. Un esempio può essere l’utilizzo del metodo Delphi in una grande azienda per prevedere l’impatto di una nuova tecnologia sul mercato. I manager e gli esperti possono fornire valutazioni anonime, migliorando la precisione delle previsioni senza subire pressioni da dinamiche di gruppo.
Per i lettori del sito valorerischioesistemi.it, comprendere il Metodo Delphi è essenziale per apprezzare come le opinioni di gruppo possano essere raccolte e analizzate sistematicamente per affrontare questioni complesse e incerte. Questo approccio fornisce una base solida per la gestione dei rischi e la pianificazione strategica, essenziale in ambiti come il risk management e la previsione di scenari futuri.
Utilizzo del paper
Il paper è citato nell’ambito della tesi di Michele Cardone intitolata “Il processo di Risk Identification con l’Intelligenza Artificiale: il caso Italferr”. Nel contesto di questa tesi, il paper “Delphi Method” è citato nel capitolo relativo alle tecniche di identificazione di gruppo, che comprende metodi come il brainstorming, la Nominal Group Technique (NGT) e appunto la Tecnica Delphi.
Il Paper “Delphi Method” è disponibile al seguente link: https://t.ly/iWiAP
Visita la nostra intera raccolta, cliccando qui.